Da Visitare


Parco Giardino

E’ in corso di realizzazione un giardino nel parco dei ruderi di Campomaggiore vecchio, idea progettuale ove il verde diventa, insieme al percorso, l’elemento che va a ricucire in una stessa maglia tutti gli elementi antropici e non presenti sul sito.

Percorsi realizzati in terra stabilizzata, uno principale che si articola lungo gli antichi isolati andando a ricalcare alcuni dei tracciati della città di fondazione e degli altri secondari che attraverso le unità abitative che diventano il luogo nel quale sono piantumati alberi ed essenze secondo prefissate logiche e con le quali il fruitore può entrare in contatto, consente la ri-scoperta di Campomaggiore tra natura e architettura. L’ispirazione e tratta dal Parco Giardino di Ninfa, ubicato nei pressi di Cisterna di Latina.

 

Arrampicata sportiva – Bouldering

In località Pietra del Toro di Campomaggiore vi è una vasta area per l’arrampicata sportiva, specialità “bouldering” con la presenza di un grande numero di blocchi di arenaria compatta che fannoo di questo sito un sicuro attrattore, senza pari in Italia per gli appassionati.

Per raggiungerlo è necessario prendere la Statale 407 Basentana (Metaponto-Potenza), uscendo allo svincolo “Ponte Balzano” di Campomaggiore. Successivamente, occorre salire verso l’abitato di Campomaggiore per circa 1Km., svoltando poi a destra per prendere la strada che porta alla stazione ferroviaria. Su quest’ultima strada si deve scendere per due tornanti e poi posteggiare. Dal posteggio occorre avviarsi lungo il sentiero che parte a sinistra. Dopo aver superato due staccionate di filo spinato tramite apposite scalette, si giunge ai primi blocchi nel tempo di circa 30 minuti.

L’altezza ridotta e la semplicità delle pareti hanno permesso a molti scalatori di affermare tecnica e forza in preparazione alle grandi pareti.

L’attività si è sviluppata grazie all’intuizione di alcuni climbers pugliesi che hanno individuato uno dei migliori siti di bouldering al mondo situato nel territorio del Comune di Campomaggiore, ottimo non soltanto per la numerosità dei massi presenti, ma soprattutto per la qualità della roccia, un’arenaria ben cementata che offre un’ottima aderenza alle mani dei climbers e una grande varieta di passaggi arrampicabili.

Quest’anno si e giunti alla IV edizione dell’iniziativa sportiva di interesse nazionale “Basilicatablocfest2017” in programma nei giorni 22 e 23 aprile 2017, promossa dall’Associazione Sportiva “K2 indoor”, con sede in Putignano, in Piazza Laterza n.12, con il patrocinio del Comune.

 

Campomaggiore nuovo

II nuovo insediamento e anch’esso caratterizzato da strade larghe, parallele, con isolati disposti a scacchiera.

Interessante è la Chiesa Parrocchiale, nel cui interno si può ammirare un dipinto della Madonna col Bambino del XVII sec., attribuito al pittore Nicola Pecchenedda.

 

Area Camper

E’ ubicata in località Serritello di Campomaggiore.

Predisposta per n.4 postazioni, dotate di attacchi corrente ed acqua. Illuminata da pubblica illuminazione.

II vasto territorio immerso nel verde si presta, comunque, ad altre libere postazioni per meglio ammirare le varie bellezze paesaggistiche.